L’organizzazione in casa è molto importante, tanto quanto l’arredamento. Conclusa la fase di inserimento mobili, infatti, è necessario valutare la scelta di tutti quegli elettrodomestici di cui non si può fare a meno.
Gli elettrodomestici sono degli ottimi alleati in casa. Ci sono quelli cosiddetti “grandi” indispensabili per attività come il lavaggio di indumenti e stoviglie, conservazione e cottura degli alimenti; e ci sono i “piccoli” elettrodomestici, meno ingombranti ma senza dubbio ugualmente fondamentali in casa per stirare, asciugare i capelli o spazzare il pavimento.
I grandi elettrodomestici: strumenti indispensabili in casa
Il frigorifero
Il frigorifero fa parte dell’insieme dei grandi elettrodomestici, per via delle dimensioni piuttosto ingombranti. Il frigorifero è indispensabile in qualsiasi cucina che si rispetti. Ce ne sono di svariate tipologie e vanno scelti in relazione alla loro classe di efficienza energetica. La loro capienza va valutata di volta in volta, in base a quelle che sono le specifiche esigenze.
Oggi, i più apprezzati sono quelli smart, i cosiddetti frigoriferi intelligenti. I modelli smart sono un elemento essenziale nelle cucine domotiche. A differenza di un frigorifero tradizionale, quello intelligente o smart, non solo permette di conservare al meglio i cibi, ma consente di organizzare la spesa: attraverso dei sensori connessi al Wi-Fi, i frigoriferi smart permettono di conoscere i cibi che mancano in casa, avvisano nel caso in cui ci siano prodotti prossimi alla scadenza o conservati da troppo tempo, riducendo qualsiasi spreco alimentare.

La lavatrice
Insieme al frigorifero, la lavatrice è uno tra i più essenziali elettrodomestici. Immancabile in casa, questo elettrodomestico permette il lavaggio di indumenti e biancheria, facilitando le attività domestiche di lavaggio. Anche la lavatrice, per capienza e modello, deve essere scelta in relazione alle esigenze personali.

Il forno
Il forno rappresenta un grande elettrodomestico di cui ormai non si riesce a fare a meno in cucina. Molto apprezzati sono oggi i modelli di forno smart, compatibili con i sistemi di comando vocale presenti in una casa intelligente e domotica. Un forno smart consente il monitoraggio dello stato di avanzamento della cottura dei cibi, la memorizzazione di informazioni sulle ricette e l’impostazione delle cotture.

Il televisore
Il televisore è uno degli elettrodomestici di cui in casa non si riesce a fare a meno. Per sceglierlo al meglio è necessario valutare le soluzioni che possono essere più adatte in base all’utilizzo che se ne vuole fare e in relazione anche allo spazio di cui si dispone. Chi ama guardare film e documentari in casa apprezzerà senza alcun dubbio i modelli più grandi e di ultima generazione. Chi non ama molto il televisore opterà per tipologie più semplici e anche più piccole.
Caratteristiche del televisore: cosa devi sapere prima di acquistarlo
Altri grandi elettrodomestici
Accanto agli immancabili, ci sono anche i grandi elettrodomestici che indubbiamente sono utili in casa ma non essenziali. Si tratta per esempio del climatizzatore, dell’asciugatrice e della lavastoviglie. Al contrario di quanto si è portati a credere, il climatizzatore, l’asciugatrice e la lavastoviglie, se ben utilizzati favoriscono un certo risparmio in termini di energia in casa. Per favorire un corretto utilizzo del climatizzatore, per esempio, è necessario che non ci siano dispersioni di aria calda o fredda e quindi bisogna attenzionare porte e finestre prima dell’installazione dell’elettrodomestico. Per favorire un corretto utilizzo della lavastoviglie, invece, è bene accenderla a pieno carico e meglio se nelle ore serali.
I piccoli elettrodomestici indispensabili in casa
Accanto ai grandi elettrodomestici ci sono i piccoli, strumenti fondamentali per le attività di ogni giorno:
- ferro da stiro.
- Forno a microonde.
- Phon e piastre per capelli.
- Aspirapolvere e scope elettriche.
- Macchinetta da caffè, the o cappuccino.
- Tostapane.
- Robot da cucina, che nasce per avere con un solo corpo macchina la possibilità di svolgere un gran numero di funzioni a seconda degli accessori che vengono montati come per esempio il frullatore, la centrifuga, lo spremiagrumi, il tritatutto, le fruste per impastare o montare.
- Umidificatore e deumidificatore.

Abitar.it è il punto di riferimento dell’abitare facile, comodo e sicuro.
Se questo contenuto ti è piaciuto o hai qualche curiosità, lasciaci un commento qui sotto e condividi questo articolo sui tuoi canali social!