Piante da appartamento: come gestirle al meglio

piante appartamento

Le piante da appartamento sono sempre più popolari, soprattutto agli occhi di chi vuole donare alla casa quel tocco di eleganza in più. Tuttavia le piante da interno subiscono dei cambiamenti che sono parte della loro natura, per cui quando vengono introdotte in un ambiente che non è esattamente il loro (come è appunto una casa), si presuppone vengano attuate tutta una serie di accortezze per far sì che possano resistere al meglio in questa nuova location.

La temperatura – Uno dei primi aspetti che bisogna valutare quando si acquista una pianta da interno è la temperatura. Generalmente le piante più utilizzate nelle case sono di origine tropicale (Potos, Ficus e tronchetti), e proprio in questo caso necessitano di temperature che siano elevate e costanti e che godano di un buon livello di umidità. Ciò significa che per non veder morire le proprie piante tropicali bisognerebbe evitare di posizionarle vicino a delle fonti di calore (come termosifoni e caminetti) che tendono a rendere l’aria molto secca, e metterle invece in luoghi che siano esposti alle correnti e che possano fare affidamento su un buon livello di umidità (come porte e finestre).

La luce – Un altro aspetto molto importante da considerare è la luce. In questi casi bisogna evitare gli estremi: da una parte bisogna evitare di mettere le piante vicino alle vetrate colpite dal sole, visto che i vetri creano un “effetto lente” che moltiplica l’intensità dei raggi e che rischia di bruciare le foglie; e dall’altra parte bisogna evitare invece di posizionare le piante in ambienti totalmente privi di luce. Insomma, gli estremi solitamente non vanno mai molto bene, ma è evidente che per regolarsi al meglio occorra prima di tutto capire il tipo di pianta che si sta per acquistare: ogni pianta, infatti, richiede delle condizioni di luce a sé.

Scegliere la pianta giusta – Ma come scegliere la pianta da appartamento giusta? Per arrivare alla soluzione ideale dovete considerare l’aspetto e quindi capire che tipo di ambiente volete creare, anche perché una pianta grassa, una pianta rampicante, una pianta con rami “a discesa”, una pianta tropicale e così via, creano per forza di cose una presenza scenica che varia di caso in caso!

Ma per arrivare a scegliere la pianta più giusta per voi dovete valutare anche un altro aspetto: le sue caratteristiche. Dovete sapere infatti che la gran parte delle piante hanno la capacità di ripulire l’aria e di catturare a sé le sostanze nocive e inquinanti che circolano intorno a noi. Informatevi bene sulle proprietà di ciascuna pianta, quindi, e sceglietela sulla base del tipo di “pulizia dell’aria” che intendete effettuare (anche perché ogni pianta cattura delle precise sostanze tossiche).

Lascia un commento