Case rustiche di campagna: come ristrutturarle?

casa di campagna

Le case rustiche di campagna hanno sempre un grande fascino, soprattutto perchè costruite secondo dei precetti un po’ retrò e perchè attorniate da alberi, fiori e tanto verde che descrivono un quadro senz’altro molto affascinante. Intervenendo con una ristrutturazione ad hoc possiamo tuttavia renderle ancor più belle e attraenti, introducendovi delle comodità tipiche dell’era moderna ma senza compromettere affatto quel loro fascino rustico che ne sta alla base.

Prima di ristrutturare una casa di campagna bisogna valutare lo stato di conservazione dello stabile, per cui se l’edificio è stato costruito con la pietra o con dei mattoni a vista, se per tenerlo in piedi sono state utilizzate travi in legno, e se al suo interno sono presenti pavimenti in cotto, un camino o altri “elementi tipici”, questi dettagli vanno assolutamente preservati! Il motivo? Molto semplicemente perchè, qualora modificati, a risentirne potrebbe essere il fascino stesso di tutto il complesso!

Tuttavia però, le parti originali delle case rustiche non sempre godono di un ottimo stato e la restaurazione diventa una soluzione pressoché inevitabile. Se quindi c’è la necessità di dover mettere mano agli elementi tipici della casa di campagna, quel che ci resta da fare è procedere con la restaurazione e farlo cercando di rispettare lo stile originario: chi deve sostituire pezzi importanti della casa di campagna, può ad esempio scegliere mattonelle in cotto o graniglia anticate e può sistemare i muri riprendendo in considerazione sempre i mattoni o la pietra. Può, insomma, far uso di elementi che sono figli di produzioni naturalmente moderne ma che godono di una presenza scenica appositamente lavorata per apparire retrò.

E se per mattoni e pavimento non c’è problema, come comportarsi invece con gli infissi? Sotto questo punto di vista si può prediligere il PVC che rimane abbastanza neutro e versatile, tanto da risultare adatto sia in un ambiente moderno quanto in un locale più spartano. Ma se il PVC non ci stuzzica più di tanto, la soluzione senz’altro più coerente con lo stile rustico di campagna è un infisso in legno munito di doppio vetro.

Lascia un commento