Cos’è e in cosa si contraddistingue il letto alla francese

letto alla francese

Il letto alla francese è una particolare tipologia di letto che si contraddistingue per via delle sue dimensioni. Parliamo infatti di un letto che è più grande del letto singolo, ma che al tempo stesso è più piccolo di un letto matrimoniale. Si potrebbe allora pensare che si tratta di un letto da una piazza e mezza, e invece no, perché la tipologia francese non è neanche giusto definirla così! E’, in sostanza, una variante di letto a sé.

Il discorso relativo alle misure sicuramente aiuterà a capire un po’ meglio di cosa stiamo parlando.

Teniamo conto che le dimensioni di un letto standard alla francese sono pari a 140 cm x 190 cm, e che queste misure possono comunque variare di modello in modello. In ogni caso, un letto alla francese rimane tra i 138 x 198 cm e i 142 x 205 cm (laddove per misure intendiamo le misure del solo materasso, perché poi lo “scheletro” che lo tiene su può essere di vari tipi e non rientra nella dicitura di letto alla francese: con questo nome identifichiamo infatti le dimensioni del solo materasso).

Come si può intuire, questo tipo di modello viene utilizzato prevalentemente nelle camere singole, laddove magari c’è molto spazio a disposizione, o dove più semplicemente si vuol godere di un letto un po’ più ampio rispetto a quello singolo. Considerate comunque che questo letto può andare bene anche a una coppia che non necessita di grandi spazi e che si sente comoda anche in un’area un po’ più ristretta rispetto a quella garantita da un normale letto matrimoniale.

Il letto alla francese, però, lo si trova prevalentemente nelle camere d’hotel, sia singole che matrimoniali, e negli hotel appartenenti a catene internazionali. Di solito viene molto utilizzato anche da parte di coppie che desiderano dormire in camere separate, ma che vogliono al contempo assicurarsi una certa comodità anche nel caso in cui dovessero decidere, per una o più notti, di condividere il letto.

Lascia un commento