I lavelli in fragranite, materiale formato da un 80% di micro particelle e polvere di granito naturale e per il rimanente 20% da resine acriliche atossiche, stanno riscuotendo molto successo. Senza dubbio, arricchisce il tempo trascorso in cucina e ne migliora il design. Se viene trattato con la cura giusta, porterà tantissime soddisfazioni.
Detto questo, la domanda sorge spontanea: quale è esattamente il modo giusto per prendersi cura di un lavello in fragranite? Per avere la risposta, basta leggere i fantastici suggerimenti per mantenere la finitura del lavello brillante e di bell’aspetto, anche dopo tanti anni.
Consigli quotidiani
I lavelli in fragranite sono molto resistenti e non porosi, caratteristiche che li rendono duraturi e molto igienici. Quindi, pulirli è abbastanza semplice. La maggior parte dei depositi di sporcizia può essere rimossa con acqua calda e detersivo liquido, a cui deve fare seguito un risciacquo con acqua pulita. Sarebbe utile anche asciugarlo con un panno morbido onde evitare la formazione di calcare.
Macchie ostinate
La franganite è un materiale che non si macchia molto. Nel caso in cui se ne formano alcune abbastanza persistenti, utilizzare un detergente multi-superficie combinato con un tampone anti-graffio. Per pulire il lavandino, effettuare vigorosi movimenti circolari. Una volta terminato il lavoro, sciacquare via tutto il detergente rimasto.
Macchie create dal calcare? Nessun problema
Quando si deposita in quantità eccessiva, il calcare può creare delle macchie. Per agire in modo preventivo, basta utilizzare un prodotto acido e aggressivo come l’aceto oppure un detergente che lo comprenda come ingrediente. Applicandolo su un tampone anti-graffio, riesce a penetrare a fondo le macchie di calcare e rimuoverle completamente. Esistono anche prodotti specifici per rimuovere il calcare, ma spesso sono troppo aggressivi e col tempo possono danneggiare la superficie del lavandino. Tornando alla soluzione iniziale del semplice aceto, basta diluirne un bicchiere in un 75 cl di acqua ed il gioco è fatto.
I segni del metallo semplicemente si cancellano
Siccome la fragranite è più dura di molti metalli, le pentole in alluminio possono lasciare dei segni evidenti sulla superficie del lavandino. Nessuna preoccupazione: i segni non sono permanenti e si possono pulire con molta facilità.
Evitare prodotti abrasivi e alcalini
Prodotti eccessivamente abrasivi solitamente non danneggiano molto i lavelli in fragranite come accade con altri materiali utilizzati per produrli. Comunque, è sempre buona norma evitare di utilizzare spugne troppo abrasive e lana di vetro in quanto, a lungo andare, graffiano la superficie. Evitare anche di utilizzare prodotti troppo alcalini. Esporre il materiale troppo spesso ad ammoniaca e soda causa, così come a detergenti utilizzati per pulire i pennelli dalla vernice (acqua ragia) causa una opacizzazione della superficie.