Come arredare una camera da letto piccola

Non sai come arredare una camera da letto piccola? Una stanza con spazi limitati può diventare comunque molto funzionale e accogliente, l’importante è sapere fare delle scelte ad hoc per ottimizzare e sfruttare ogni centimetro.

Stiamo parlando di uno spazio domestico molto intimo, il rifugio dopo una lunga giornata di lavoro, per questo deve essere un luogo confortevole dove potersi rilassare e godere di tutti i comfort.

Lo spazio a disposizione è poco? Una camera da letto piccola può essere arredata con gusto e, seguendo alcuni piccoli trucchi e consigli, che ti suggeriremo nei prossimi paragrafi, potrai ottimizzare al meglio ogni angolo della stanza.

Idee camera da letto piccola: consigli utili

La prima cosa da fare per arredare una camera piccola è quella di pianificare la suddivisione della stanza e la disposizione dei mobili in modo da ottenere un risultato funzionale e, al contempo, anche molto elegante e di design.

Devi prendere in considerazione tutti gli elementi che possono rendere la camera un ambiente confortevole, oltre che farlo sembrare più grande.

camera da letto piccola arredo

A tal proposito c’è chi spesso rinuncia a verniciare le pareti della camera da letto del colore preferito per utilizzare il bianco e avere la sensazione di maggiore spaziosità, ma la realtà è che preferibile scegliere una tonalità che ti rappresenta e giocare di più su scelte mirate di arredo.

Il letto

Il letto deve essere comodo e funzionale perché è l’elemento principale di ogni camera da letto. La cosa migliore è preferire una soluzione moderna con contenitori che fungono da armadi in cui riporre vestiti, lenzuola e cuscini. Puoi anche pensare di posizionare un letto alla francese.

I comodini

I comodi sono elementi di arredo utilissimi perché permettono di poggiare oggetti come una lampada, un libro, il telecomando, lo smartphone o qualsiasi altra cosa utilizziamo prima di addormentarci. Per una camera da letto piccola puoi scegliere modelli compatti con ripiani e cassetti, possibilmente sospesi in modo da recuperare lo spazio sotto e adoperarlo per altro, ad esempio, per riporre le pantofole.

Armadi e cassettiere salvaspazio

Per quanto riguarda gli armadi, puoi scegliere quelli ad angolo che permettono di sfruttare al meglio ogni spazio disponibile. Può essere utile anche optare per soluzioni con ripiani estraibili e con moduli componibili, in modo da adattarli alle esigenze della camera. Oppure, preferisci armadi con porte scorrevoli che, oltre ad ottimizzare lo spazio, offrono un tocco di modernità alla stanza.

Ganci a muro

Hai molte borse, giacche e accessori vari ma non c’è spazio nell’armadio? Puoi usare dei ganci a muro che ti aiuteranno a tenere in ordine la tua camera da letto piccola. Posizionali nei punti strategici in modo che non creino intralcio con altri elementi di arredo.

Che colori preferire per una camera da letto piccola?

Come anticipato, il bianco è sicuramente la tonalità che da più luce all’ambiente ed è quello da preferire se vuoi che la stanza sembri più grande e luminosa. Se non vuoi sacrificare le tue preferenze in fatto di colore delle pareti, puoi optare per colori pastello chiaro che aumentando ugualmente la percezione visita e fanno sembrare la camera molto più luminosa.

L’importante è riuscire a equilibrare bene le nuance delle pareti in modo che il risultato finale non risulti troppo pesante alla vista. Se vuoi una parete scura, puoi farla, ma ti suggeriamo di giocare molto sulla luce artificiale installando degli elementi a parete come i led o i faretti. Scopri come fare le pareti nere in camera da letto.

Non tralasciare gli elementi decorativi che possono dare quel tocco di design in più e creare un buon equilibrio visivo.

Camera da letto piccola ma confortevole? Si può!

Il poco spazio a disposizione non pregiudica il comfort ottenibile all’interno della stanza, bastano alcuni accorgimenti per rendere l’ambiente più vivibile e accogliente.

Oggi, in particolare, è la tecnologia a portare elementi che diventano un valore aggiunto e trasformano una stanza piccola in uno spazio multifunzionale e confortevole. Possiamo citare il riscaldamento a pavimento, i sistemi di climatizzazione, l’illuminazione intelligente e gli arredi modulari con integrazione tecnologica.

3 trucchi per far sembrare la camera da letto piccola più grande

Vuoi che la tua camera da letto piccola sembri subito più grande senza modificare l’arredo? Puoi giocare con alcuni elementi che creano un’illusione di grandezza e di maggiore ampiezza visiva della stanza:

  • Posiziona uno specchio di fronte la finestra della camera per riflettere la luce naturale;
  • Utilizza un tappeto con strisce orizzontali di una tonalità chiara;
  • Usa tende che si estendono dall’alto verso il pavimento per far sembrare la stanza più alta.

Infine, non dimenticare di scegliere la giusta illuminazione, punti luce strategici, faretti direzionati al soffitto, lampade da terra o a parete, sono tutte soluzioni che ampliano visivamente lo spazio.

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.  Puoi reperire tutte le informazioni necessarie cliccando sul link della pagina Privacy presente sulla pagina web.