Piante per interni con poca luce: le migliori specie davvero resistenti

Con una casa poco luminosa, trovare le piante da interni più adatte può sembrare difficile, ma in realtà esistono tante specie che si adattano bene anche negli angoli più ombreggiati. Le piante per interni con poca luce non solo resistono, ma riescono anche a migliorare la qualità dell’aria e l’aspetto della stanza, con pochissime cure.

Le piante che vivono con poca luce: perché alcune specie resistono meglio di altre?

Non tutte le piante hanno bisogno della stessa quantità di luce per crescere, alcune specie evolute nei sottoboschi, negli ambienti umidi o all’ombra di alberi più grandi, hanno sviluppato la capacità di vivere in condizioni di illuminazione molto limitata. È per questo che molte piante da interni poco luminosi si trovano anche in natura, in zone dove il sole filtra appena.

piante poca luce resistenti al buio

Quando scegli una pianta da interno con poca luce, è fondamentale capire come questa caratteristica influisce sulla sua crescita. A differenza delle piante che vivono al sole diretto, quelle da ombra hanno un ritmo più lento, foglie più spesse, un colore verde intenso e un fabbisogno d’acqua moderato. Resistono bene alle case esposte a nord, alle stanze interne senza finestre dirette, ai corridoi e agli ambienti come il bagno o l’ingresso.

La grande forza di queste piante sta nella loro capacità di adattarsi, non le vedrai diventare subito rigogliose, ma manterranno un aspetto ordinato e sano anche quando la luce è davvero poca.

Per questo sono perfette come piante da appartamento con poca luce, ma anche come piante da ufficio, dove spesso l’illuminazione naturale è minima.

Tra le piante che richiedono poca luce trovi una varietà sorprendente di forme e dimensioni, da quelle grandi per riempire un angolo vuoto, alle piante piccole che stanno bene anche su una mensola. Il segreto è scegliere la specie giusta e non aspettarsi la stessa crescita che avresti con una pianta amante del sole.

Molte di queste piante non amano gli sbalzi di temperatura e preferiscono un’irrigazione leggera e costante. Alcune vivono bene persino in condizioni di buio parziale e sono considerate vere e proprie piante da interno resistenti al buio. Altre riescono a restare belle anche con pochissima acqua, rendendole adatte a chi non ha tempo o esperienza.

Le migliori piante da interno per ambienti poco luminosi

Abbiamo scelto alcune delle piante da interni che si adattano facilmente a condizioni di poca luce, perfette per chi vive in case poco luminose. Alcuni sono eleganti e verticali, altre morbide e decorative, altre ancora talmente semplici da sembrare indistruttibili.

Sansevieria (Lingua di suocera)

Tra le piante da appartamento con poca luce più amate, la Sansevieria è praticamente un’icona. Resiste al buio, richiede pochissima acqua e vive bene anche negli ingressi dove non entra mai il sole. Le sue linee verticali sono perfette per dare ordine allo spazio.

Zamioculcas (ZZ Plant)

Se cerchi una pianta con poca luce che resti sempre bella, questa è una scelta ideale. Cresce lentamente, tollera il buio e mantiene le foglie lucide con una minima cura. Perfetta per uffici, camere interne e corridoi.

Pothos

Una delle piante da interno poca luce più versatili. Puoi lasciarlo ricadere, farlo arrampicare o tenerlo in alto su una mensola. Resiste anche alle stanze poco luminose e cresce con pochissima acqua.

Aspidistra

Chiamata “pianta di ferro”, è probabilmente la regina delle piante da interno resistenti al buio. Sopporta poca luce, aria secca, poca acqua e anche periodi di trascuratezza.

Felci da appartamento

Perfette per bagni poco luminosi. Amano l’umidità e la luce filtrata, ma non sopportano il sole diretto. Danno un effetto morbido e naturale alle stanze.

Spathiphyllum (Pianta della pace)

Ottima in ambienti poco luminosi e capace di regalare anche fiori da interno con poca luce. Richiede un po’ d’acqua, ma in cambio purifica l’aria e resta decorativa tutto l’anno.

Philodendron

Molte varietà tollerano bene l’ombra e si adattano agli ambienti interni con luce minima. Ideale come pianta grande da interno poca luce.

Aglaonema

Una tra le piante da interno senza luce più affidabili: foglie decorative, poca manutenzione e grande resistenza.

Come far vivere bene una pianta in casa con poca luce

Le piante da interni senza luce diretta non hanno bisogno di cure complesse, ma traggono beneficio da piccoli gesti regolari.

Il primo è evitare l’acqua in eccesso, poiché quasi tutte le piante da interno con poca luce preferiscono un terreno che asciuga bene. La crescita lenta richiede anche meno concime rispetto alle piante da sole. Una rotazione leggera del vaso ogni tanto aiuta a mantenere una forma armoniosa, perché anche la poca luce disponibile viene distribuita meglio.

Bisogna prestare attenzione alla polvere che, se si accumula, può diventare un problema, poiché la pianta riceve meno luce. È sufficiente passare un panno umido ogni due settimane.

Se vuoi dare un supporto in più senza stravolgere l’ambiente, esistono luci artificiali per piante, non servono in tutti i casi, ma possono essere utili nelle case molto buie o negli angoli profondi degli open space.

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.  Puoi reperire tutte le informazioni necessarie cliccando sul link della pagina Privacy presente sulla pagina web.