Comfort sartoriale: la scelta ideale per una camera da letto di design

bedroom-5772286_1280Chiunque apprezzi il buon design è consapevole di come la stanza dedicata al riposo tragga beneficio da un’ottima disposizione dei complementi d’arredo e dalla selezione di materassi, cuscini e altri elementi essenziali. L’obiettivo? Un equilibrio perfetto tra comfort e gusto estetico.

I giusti elementi per un risultato impeccabile

Il mercato è oggi in grado di offrire alle persone alla ricerca di soluzioni per la zona notte un ampio ventaglio di opzioni. Che si tratti di arredi, tessuti, tinteggiatura o illuminazione, è comunque fondamentale valutare attentamente le scelte. La camera è ritenuto da tanti un rifugio vero e proprio, al cui interno si rigenerano corpo e mente attraverso il relax. Creando l’atmosfera giusta, frutto principalmente dei colori scelti per le pareti e del sapiente utilizzo di punti luce, è più semplice godere ogni giorno di un sonno riposante. Un’idea vincente? Affidarsi a un letto dotato di tastiere scultoree e al tempo stesso avvolgenti, magari impreziosito da ricercati dettagli, e a giroletti caratterizzati da linee essenziali e forme deliziosamente morbide. Da non sottovalutare sono materassi, coprimaterassi, lenzuola, federe, cuscini, topper e piumini, oggi acquistabili facilmente grazie a realtà come DaunenStep.

Testiere, tessuti e materassi

A conferire alla camera da letto un pizzico d’eleganza in più, e maggiore personalità, è l’adozione di tessuti naturali o, in alternativa, materiali di grande pregio come la pelle lavorata in modo artigianale. Negli ultimi tempi si è assistito alla sperimentazione, da parte di designer e produttori, per quanto concerne le testiere. D’altro canto, spetta proprio a queste ultime “incorniciare” il letto e, di conseguenza, andare a definire la zona notte con un certo stile. Ideale sarebbe abbinare lenzuola, piumini e copripiumini realizzati in tessuto naturale. Sempre più frequentemente compaiono opzioni contraddistinte da motivi che traggono ispirazione dalla natura, o resi preziosi dall’aggiunta di sottili ricami o altri pregevoli dettagli. Per quanto riguarda i materassi, la tendenza è di acquistare modelli super confortevoli; una caratteristica ottenibile, ad esempio, impiegando materiali naturali e traspiranti. E parlando di materassi, DaunenStep propone diverse idee interessanti relative a materassi singoli, matrimoniali o a una piazza e mezza.

Come sfruttare fantasia e creatività

Se il comfort riveste un ruolo da protagonista all’interno delle camere da letto, è la fantasia a poter rendere ancora più accogliente l’ambiente. Ecco per quale motivo è utile giocare sia come tessuti che a livello di texture. Inserire tende, coperte, lenzuola, plaid e cuscini realizzati in tessuti diversi tra loro non fa altro che regalare un certo calore visivo, oltre a garantire un buon piacere tattile. Per ottenere una camera sofisticata e accogliente è consigliabile anche accostare a delle texture leggere e morbide dei tessuti con una consistenza maggiore.

Una stanza in perfetto ordine per un maggiore relax

Una camera da letto di design deve necessariamente mantenersi ordinata in ogni momento. Solo apparendo armoniosa agli occhi di chi la vive tutti i giorni può assicurare il giusto relax negli spazi offerti. E rilassarsi è prioritario quando l’obiettivo finale è assicurarsi un buon riposo. Ma il concetto di ordine non fa riferimento unicamente al fatto di riporre ogni oggetto al proprio posto, coinvolgendo anche la capacità di scegliere dei mobili smart. Dotarsi di comodini caratterizzati da più vani, di armadi con cassetti e ante o di un’adeguata cassettiera permette di vivere in un ambiente piacevolmente ordinato. Avvalersi di mobili contenitori intelligenti è un’ottima soluzione sia per celare il disordine che per ottimizzare la metratura disponibile.

Riuscire a realizzare una camera da letto in grado di trasmettere alle persone un’idea di benessere e calore, portandole a rilassarsi con facilità, è un obiettivo perseguito da molti. Perché l’operazione si riveli un successo occorre impegnarsi, in primo luogo acquistando i mobili più adatti allo stile, quindi curando ogni dettaglio a partire dai materiali, passando per i colori e finendo con le luci.

Lascia un commento

Panoramica privacy

Questo sito Web utilizza i cookie per consentirci di offrire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser ed eseguono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutando il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili.  Puoi reperire tutte le informazioni necessarie cliccando sul link della pagina Privacy presente sulla pagina web.