Puzza di fogna in casa e nel bagno: le cause e i rimedi

Se senti puzza di fogna in casa è molto probabile che il cattivo odore arrivi dal bagno e la causa è spesso legata a problemi con gli scarichi e/o le tubature. Prima di chiamare l’idraulico puoi provare alcuni rimedi naturali per eliminare l’odore di fogna che dovrebbero agire quasi immediatamente e risolvere la situazione.

Se dopo i diversi tentativi, la casa continua a puzzare di fogna, ti consigliamo di chiamare un professionista per valutare se le ragioni alle base del problema siano più gravi.

Perché il bagno puzza di fogna?

Il cattivo odore di fogna dal bagno può essere avvertito, in particolare, al mattino o in qualsiasi altro momento della giornata, le cause possono essere molteplici, ma gli oggetti su cui fare un controllo approfondito sono:

  • Il sifone, che può provocare cattivo odore a causa della mancanza d’acqua che fa in modo che i gas di scarico risalgano per i tubi per poi diffondersi in tutto l’ambiente.
  • Il tubo di scarico che, se intasato a causa di un’ostruzione, può generare esalazioni maleodoranti.
  • L’anello di tenuta del wc che, se usurato, può favorire la diffusione dei gas di scarico nel bagno.
  • I batteri accumulati all’interno del water che, proliferando, rilasciano cattivo odore.

Se queste verifiche non hanno portato alla risoluzione del problema, è probabile che il problema riguardi direttamente la fognatura o la fossa biologica.

Quest’ultime necessitano di regolare manutenzione, vanno svuotate con una certa periodicità e depurate proprio per prevenire la risalita di odori poco graditi.

Quando il problema sono la fognatura o la fossa biologica, anche il bidet e il lavandino possono puzzare di fogna.

Leggi anche: Come togliere l’odore di fumo in casa.

Rimedi naturali per eliminare la puzza di fogna in bagno

Dopo aver individuato l’origine del problema, vediamo alcuni rimedi fai da te casalinghi per mandare via la puzza di fogna in casa.

Bicarbonato e sale

Il bicarbonato è un disinfettante naturale e un grande alleato nelle pulizie domestiche, la sua azione igienizzante può essere sfruttata per trattare diverse superfici e, abbinato al sale, è ottimo anche per eliminare la puzza dal water.

Quello che devi fare è mettere i due ingredienti in acqua bollente in quantità uguali e poi versare il tutto nel water. Non solo il cattivo odore andrà via ma, in caso di ostruzioni, l’azione del sale libererà i tubi.

Se invece il cattivo odore arriva dalla scatola di derivazione sciogli nel pozzetto 30 gr di bicarbonato e dopo 30 minuti, 150 ml di aceto di vino bianco. Dopo mezz’ora versa un litro di acqua calda. Affinché l’operazione riesca non devi aprire i rubinetti in casa per evitare di far circolare l’acqua.

Aceto e limone

La puzza di fogna arriva dal lavandino o dalla doccia? Crea una soluzione con quattro bicchieri di aceto bianco caldo e del bicarbonato, poi versa il tutto nel tubo in modo da far sciogliere lo sporco incrostato e mandare via la puzza.

In alternativa, puoi usare il succo di limone, che purifica e disinfetta lo scarico e lascia un piacevole profumo di agrumi.

Aceto di mele

Anche l’aceto di mele è un ottimo rimedio naturale contro la puzza del bagno, ti basta versarlo nello scarico una volta a settimana e, in poco tempo, non sentirai più i cattivi odori.

Altre soluzioni contro l’odore di fogna in casa

Se i rimedi naturali non funzionano, puoi provare a utilizzare dei prodotti chimici pensati per eliminare le occlusioni nei tubi e la puzza di fogna.

Sono formulati per sciogliere i residui organici e disgregare il materiale incrostato che ristagna nei tubi, responsabile della formazione di cattivi odori.

Alcuni agiscono attraverso reazioni chimiche effervescenti, altri contengono agenti enzimatici o batteri attivi, capaci di “mangiare” le sostanze organiche e mantenere gli scarichi puliti in modo continuativo. Esistono anche gel ad alta densità, che aderiscono alle pareti dei tubi, penetrando nei punti più difficili.

Lascia un commento